Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Adesso, alexpremium89 ha scritto:

Tutte le partite che ha giocato…io ancora dico ok kelly è stato affondato da pellegrino etc va bene, ma veiga che era il suo marcatore dove cacchio era??

Ma infatti anche Veiga è un altro scappato di casa, per fortuna solo in prestito. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Bomberone1 ha scritto:

Siamo passati da Folletti a uno più scarso di Folletti, ovvero Collinet

 

riportare a casa Pintus e il suo staff deve essere la prima cosa da fare questo mercato

 

Poi viene il resto

 

è libero dal 1 giugno…

SVEGLIA GIUNTOLI

Mi sembra di leggere gli stessi messaggi quando avevamo Paratici o Cherubini e si idealizzava Giuntoli.

Poi quando é arrivato si é visto che non esistono maghi.

Ai tempi di Folletti si diceva che fosse il peggiore in assoluto (da gente peraltro con NESSUNA preparazione in materia eh...), adesso il peggiore sarebbe il suo successore.

Il Real (se c'era ancora Pintus quest'anno) ha avuto un SACCO di infortuni, anche muscolari quest'anno.

E sono con la lingua a terra da un mesetto, con l'Arsenal nella doppia sfida han fatto ridere, sovrastati sopratutto sul piano fisico.

Con questo non voglio dare responsabilitòà al preparatore del Real, dipende anche dalle caratteristiche dei giocatori, dal numero di partite, dal fattodi dover sovrautilizzare certi giocatori, dalla sfiga ecc. ecc..

Semplicemente non esistono i "Re Mida" ed in particolare sui preparatori ecc. non sappiamo davvero nulla, é solo un tirare ad indovinare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, lokom ha scritto:

Quelli da vendere sono Locatelli (il prima possibile) e koop. Douglas con un allenatore serio (che per me può essere anche Tudor) si prende in mano la squadra. 

Locatelli ancora a parlare di lui stiamo??? Il migliore della stagione e’ da cedere bene

io spero con tutto il cuore che non sia tudor il prossimo allenatore perché se no tra 7mesi faremo il nuovo Totoallenatore

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, sturaroway ha scritto:

"X con un allenatore serio...". Quante volte è stata detta sta frase ultimamente, e quante volte si è rivelata vera???

E quali allenatori seri abbiamo avuto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Mi sembra di leggere gli stessi messaggi quando avevamo Paratici o Cherubini e si idealizzava Giuntoli.

Poi quando é arrivato si é visto che non esistono maghi.

Ai tempi di Folletti si diceva che fosse il peggiore in assoluto (da gente peraltro con NESSUNA preparazione in materia eh...), adesso il peggiore sarebbe il suo successore.

Il Real (se c'era ancora Pintus quest'anno) ha avuto un SACCO di infortuni, anche muscolari quest'anno.

E sono con la lingua a terra da un mesetto, con l'Arsenal nella doppia sfida han fatto ridere, sovrastati sopratutto sul piano fisico.

Con questo non voglio dare responsabilitòà al preparatore del Real, dipende anche dalle caratteristiche dei giocatori, dal numero di partite, dal fattodi dover sovrautilizzare certi giocatori, dalla sfiga ecc. ecc..

Semplicemente non esistono i "Re Mida" ed in particolare sui preparatori ecc. non sappiamo davvero nulla, é solo un tirare ad indovinare.

Il metodo Pintus è stato preso ad esempio dalla NASA.

Se veramente è libero va portato alla Continassa subito.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, alexpremium89 ha scritto:

Locatelli ancora a parlare di lui stiamo??? Il migliore della stagione e’ da cedere bene

io spero con tutto il cuore che non sia tudor il prossimo allenatore perché se no tra 7mesi faremo il nuovo Totoallenatore

Il migliore della stagione, una stagione mediocre. Simbolo perfetto di questa juventus senza personalità e carisma. 

 

P.S Che sia il migliore lo dici tu. 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, vanni93 ha scritto:

Il metodo Pintus è stato preso ad esempio dalla NASA.

Se veramente è libero va portato alla Continassa subito.

Qusto non significa niente, nel caso, non esiste solo Pintus di bravo al mondo (come non esisteva solo Giuntoli di DS bravo al mondo...).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

appena lette le dichiariazioni di Douglas Luiz, insomma ormai sui media e sui social è un bersaglio continuo contro la nostra società
a prescindere dal merito di quelle parole, possibile mai che non passa un giorno che un nostro tesserato o ex tesserato dica qualcosa contro la Juventus?
 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Thomas Rosicky ha scritto:

Io trovo allucinante come in una squadra con una pochezza tecnica disarmante come la nostra, non si sia fatto di più per valorizzare questo giocatore. Parliamo pur sempre di un investimento da 50 e passa milioni solo di cartellino. 
A Koopmeiners abbiamo dato tutte le chances del mondo, a lui a momenti neanche spezzoni da 20 minuti finali. 
Non trovo affatto corretta questa disparità di trattamento, ci sono figli e figliocci

Questa è un'analisi corretta di primo livello, ho davanti gli effetti di qualche causa, li analizzo e li giudico.

 

Poi però questa analisi di primo livello dovrebbe essere seguita da una di secondo, ovvero la ricerca delle cause di quegli effetti. Servono tanti dettagli, vero, ma si può sempre immaginarne una basandosi sempre sull'esperienza del campo. 

 

Ora, possiamo immaginare che alla Juve sia piena di masochisti che godano nel veder poco sfruttato un investimento da 50ml di euro? Presentato poi da TUTTI gli addetti ai lavori come il VERO colpo dell'estate 2024 a livello di TUTTA la serie A? Parlo di addetti ai lavori, non di sbevazzoni di peroni da bar.

 

Ovviamente no, anche perché dietro a fallimenti di questo tenore un DS può anche giocarsi il posto e una carriera successiva in tono molto minore.

 

Allora cosa?

 

Non si è integrato nel tessuto sociale italiano? Direi ipotesi remota, l'Italia  e gli italiani sono famosi nel mondo per il loro calore e Torino per rendere la vita dei calciatori molto più umana e godibile. Ma teniamola. Non parliamo poi del cibo.......:patpat:

 

Non si è integrato coi compagni? Da quei pochi video che la Juve pubblica non sembrerebbe.

 

Ha uno stile di vita diciamo più Mckenniano non reggendogli il fisico? Può essere

 

Non è convinto del settore medico della Juventus? Può essere, anche perché tanti infortuni in una sola stagione lui non li ha mai avuti ma......

 

Qui posso dire la mia avendo un mio amico che lavora al J medical.

 

Nel calcio come in tutti gli sport il settore medico lavora in stretto contatto con quello sportivo, con quello atletico-preparativo, con il Mister in prima persona. Per questioni che tutti possono immaginare questi settori possono entrare in conflitto tra loro perché il Mister può avere urgenza di utilizzare una risorsa, risorsa infortunata che il settore medico può ritenere non ancora in grado di giocare al 100% richiedendo ancora X giorni di preparazione post infortunistica (per fare un esempio semplice e e comprensibile a tutti).

 

Se in Inghilterra questa bilancia è quasi sempre spostata nel peso sul piatto allenatore-preparatore, in Italia questa ancora vede quello medico prevalere, per questioni culturali, sociali e di convinzione etica nell'aver letto il giuramento di Ippocrate alla fine della sessione di laurea. In Italia il medico ha sempre l'ultima parola salvo casi isolati (non è difficile immaginare quali).

 

Al J Medical non si cura solo l'infortunio bensì la salute dell'atleta e se giocatori come Luiz, Nico e Kelly presentano una muscolatura piena di cicatrici da infortunio mal trattata e gettata su richiesta del Mister nella mischia prima del tempo dovuto a Torino si cura la struttura muscolare sottraendo l'atleta all'allenatore per un lungo periodo però restituendolo più sano e meno incline all'infortunio nel medio lungo periodo. Questo per metodologia e approccio medico prevalente.

 

A Torino al filosofia è diversa, in Italia la filosofia è diversa e da un punto di vista della salute dell'atleta è sempre preferibile, se poi c'è quello che vuole giocare in aperto contrasto con il parere medico perché in un altro Paese gli hanno ficcato in testa un'altro tipo di approccio infortunandosi ripetutamente questo è tutt'altro paio di maniche.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Mi sembra di leggere gli stessi messaggi quando avevamo Paratici o Cherubini e si idealizzava Giuntoli.

Poi quando é arrivato si é visto che non esistono maghi.

Ai tempi di Folletti si diceva che fosse il peggiore in assoluto (da gente peraltro con NESSUNA preparazione in materia eh...), adesso il peggiore sarebbe il suo successore.

Il Real (se c'era ancora Pintus quest'anno) ha avuto un SACCO di infortuni, anche muscolari quest'anno.

E sono con la lingua a terra da un mesetto, con l'Arsenal nella doppia sfida han fatto ridere, sovrastati sopratutto sul piano fisico.

Con questo non voglio dare responsabilitòà al preparatore del Real, dipende anche dalle caratteristiche dei giocatori, dal numero di partite, dal fattodi dover sovrautilizzare certi giocatori, dalla sfiga ecc. ecc..

Semplicemente non esistono i "Re Mida" ed in particolare sui preparatori ecc. non sappiamo davvero nulla, é solo un tirare ad indovinare.

io preso atto del calcio moderno con mille partite a stagione, non credo più ai poteri taumaturgici dei preparatori,uno vale l'altro la colpa non è loro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Qusto non significa niente, nel caso, non esiste solo Pintus di bravo al mondo (come non esisteva solo Giuntoli di DS bravo al mondo...).

Ah ma è ovvio.

Però anche Colinet doveva essere bravo (come Giuntoli nel suo ruolo).

Chi è chiamato a fare scelte dovrebbe iniziare ad azzeccarne qualcuna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, lokom said:

E quali allenatori seri abbiamo avuto?

Qualcuno con CV decente lo abbiamo avuto...

Ma non entriamo in discorsi inutili e che in questi anni sono stati davvero ripetitivi, tanto ormai credo che sia chiaro a tutti che non abbia senso rendere l'allenatore il capro espiatorio di tutto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

vedremo il prossimo anno la verità sul fisico di d.luiz,probabilmente andrà in inghilterra con diritto di riscatto.se è stata una stagione sfortunata dal punto di vista fisico o l'inizio del marcimento lo scopriremo vivendo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, garrison said:

Mi sembra di leggere gli stessi messaggi quando avevamo Paratici o Cherubini e si idealizzava Giuntoli.

Poi quando é arrivato si é visto che non esistono maghi.

Ai tempi di Folletti si diceva che fosse il peggiore in assoluto (da gente peraltro con NESSUNA preparazione in materia eh...), adesso il peggiore sarebbe il suo successore.

Il Real (se c'era ancora Pintus quest'anno) ha avuto un SACCO di infortuni, anche muscolari quest'anno.

E sono con la lingua a terra da un mesetto, con l'Arsenal nella doppia sfida han fatto ridere, sovrastati sopratutto sul piano fisico.

Con questo non voglio dare responsabilitòà al preparatore del Real, dipende anche dalle caratteristiche dei giocatori, dal numero di partite, dal fattodi dover sovrautilizzare certi giocatori, dalla sfiga ecc. ecc..

Semplicemente non esistono i "Re Mida" ed in particolare sui preparatori ecc. non sappiamo davvero nulla, é solo un tirare ad indovinare.

La gestione della stagione è abbastanza semplice, giocando ogni 3 giorni devi concentrarti principalmente sulla parte aerobica

 

quello che fa la differenza sono la preparazione estiva e quando si hanno 1-2 settimane di pausa 

 

e li è stato cannato tutto, perché han fatto una preparazione come quella a Bologna da quanto capito, che però giocava 1 volta alla settimana….

non è la stessa cosa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Rux ha scritto:

appena lette le dichiariazioni di Douglas Luiz, insomma ormai sui media e sui social è un bersaglio continuo contro la nostra società
a prescindere dal merito di quelle parole, possibile mai che non passa un giorno che un nostro tesserato o ex tesserato dica qualcosa contro la Juventus?

Cos'è? Ti aspetteresti di leggere apprezzamenti o commenti positivi dopo lo scempio di quest'anno? sefz 

Quanto ai social, ringraziassero anzi che siamo moooooolto più moderati di altri, perchè se una stagione simile l'affrontava qualche altra squadra, si ritrovavano come minimo i tifosi sotto casa...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, Rux said:

appena lette le dichiariazioni di Douglas Luiz, insomma ormai sui media e sui social è un bersaglio continuo contro la nostra società
a prescindere dal merito di quelle parole, possibile mai che non passa un giorno che un nostro tesserato o ex tesserato dica qualcosa contro la Juventus?
 

È 5 anni che bruciamo allenatori e giocatori.

Qui rendono tutti sotto le aspettative, zero eccezioni.

 

Forse sarebbe il caso di interrogarsi sul perché i nostri tesserati finiscano per sbottare.

 

Ambiente tossico, marcio e raccomandato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Questa è un'analisi corretta di primo livello, ho davanti gli effetti di qualche causa, li analizzo e li giudico.

 

Poi però questa analisi di primo livello dovrebbe essere seguita da una di secondo, ovvero la ricerca delle cause di quegli effetti. Servono tanti dettagli, vero, ma si può sempre immaginarne una basandosi sempre sull'esperienza del campo. 

 

Ora, possiamo immaginare che alla Juve sia piena di masochisti che godano nel veder poco sfruttato un investimento da 50ml di euro? Presentato poi da TUTTI gli addetti ai lavori come il VERO colpo dell'estate 2024 a livello di TUTTA la serie A? Parlo di addetti ai lavori, non di sbevazzoni di peroni da bar.

 

Ovviamente no, anche perché dietro a fallimenti di questo tenore un DS può anche giocarsi il posto e una carriera successiva in tono molto minore.

 

Allora cosa?

 

Non si è integrato nel tessuto sociale italiano? Direi ipotesi remota, l'Italia  e gli italiani sono famosi nel mondo per il loro calore e Torino per rendere la vita dei calciatori molto più umana e godibile. Ma teniamola. Non parliamo poi del cibo.......:patpat:

 

Non si è integrato coi compagni? Da quei pochi video che la Juve pubblica non sembrerebbe.

 

Ha uno stile di vita diciamo più Mckenniano non reggendogli il fisico? Può essere

 

Non è convinto del settore medico della Juventus? Può essere, anche perché tanti infortuni in una sola stagione lui non li ha mai avuti ma......

 

Qui posso dire la mia avendo un mio amico che lavora al J medical.

 

Nel calcio come in tutti gli sport il settore medico lavora in stretto contatto con quello sportivo, con quello atletico-preparativo, con il Mister in prima persona. Per questioni che tutti possono immaginare questi settori possono entrare in conflitto tra loro perché il Mister può avere urgenza di utilizzare una risorsa, risorsa infortunata che il settore medico può ritenere non ancora in grado di giocare al 100% richiedendo ancora X giorni di preparazione post infortunistica (per fare un esempio semplice e e comprensibile a tutti).

 

Se in Inghilterra questa bilancia è quasi sempre spostata nel peso sul piatto allenatore-preparatore, in Italia questa ancora vede quello medico prevalere, per questioni culturali, sociali e di convinzione etica nell'aver letto il giuramento di Ippocrate alla fine della sessione di laurea. In Italia il medico ha sempre l'ultima parola salvo casi isolati (non è difficile immaginare quali).

  

Al J Medical non si cura solo l'infortunio bensì la salute dell'atleta e se giocatori come Luiz, Nico e Kelly presentano una muscolatura piena di cicatrici da infortunio mal trattata e gettata su richiesta del Mister nella mischia prima del tempo dovuto a Torino si cura la struttura muscolare sottraendo l'atleta all'allenatore per un lungo periodo però restituendolo più sano e meno incline all'infortunio nel medio lungo periodo. Questo per metodologia e approccio medico prevalente.

 

A Torino al filosofia è diversa, in Italia la filosofia è diversa e da un punto di vista della salute dell'atleta è sempre preferibile, se poi c'è quello che vuole giocare in aperto contrasto con il parere medico perché in un altro Paese gli hanno ficcato in testa un'altro tipo di approccio infortunandosi ripetutamente questo è tutt'altro paio di maniche.

 

 

PErò fatto sta che questo metodo non sembra funzionare visto che gli infortunati cronici da noi rimangono tali.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minutes ago, garrison said:

Mi sembra di leggere gli stessi messaggi quando avevamo Paratici o Cherubini e si idealizzava Giuntoli.

Poi quando é arrivato si é visto che non esistono maghi.

Ai tempi di Folletti si diceva che fosse il peggiore in assoluto (da gente peraltro con NESSUNA preparazione in materia eh...), adesso il peggiore sarebbe il suo successore.

Il Real (se c'era ancora Pintus quest'anno) ha avuto un SACCO di infortuni, anche muscolari quest'anno.

E sono con la lingua a terra da un mesetto, con l'Arsenal nella doppia sfida han fatto ridere, sovrastati sopratutto sul piano fisico.

Con questo non voglio dare responsabilitòà al preparatore del Real, dipende anche dalle caratteristiche dei giocatori, dal numero di partite, dal fattodi dover sovrautilizzare certi giocatori, dalla sfiga ecc. ecc..

Semplicemente non esistono i "Re Mida" ed in particolare sui preparatori ecc. non sappiamo davvero nulla, é solo un tirare ad indovinare.

Se da un lato aspettarsi il salvatore della patria é sempre sbagliato, dall'altro non é solo la questioni infortuni che ha altre variabili.

É principalmente il fatto che la squadra non é atleticamente preparata bene. E non ci vuole il solito curriculum che blateri sempre. Se una squadra di etá media giovane é sempre in debito di ossigeno c'é qualcosa che non funziona. Magari é il metodo italiano...all'estero vedo poco turn over e non vedo questi cali micidiali, a maggior ragione quando hai una sola competizione.

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Rux ha scritto:

PErò fatto sta che questo metodo non sembra funzionare visto che gli infortunati cronici da noi rimangono tali.. 

Io ho parlato di approccio, per ciò che ho potuto capire, poi che questo porti dei risultati o meno io non posso saperlo ne tantomeno immaginarlo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bear15 ha scritto:

È 5 anni che bruciamo allenatori e giocatori.

Qui rendono tutti sotto le aspettative, zero eccezioni.

 

Forse sarebbe il caso di interrogarsi sul perché i nostri tesserati finiscano per sbottare.

 

Ambiente tossico, marcio e raccomandato.

 

1 minuto fa, Sylar 87 ha scritto:

Cos'è? Ti aspetteresti di leggere apprezzamenti o commenti positivi dopo lo scempio di quest'anno? sefz 

Quanto ai social, ringraziassero anzi che siamo moooooolto più moderati di altri, perchè se una stagione simile l'affrontava qualche altra squadra, si ritrovavano come minimo i tifosi sotto casa...

Ma io vi do assolutamente ragione, è un ambiente che in 5 anni ha bruciato tantissime risorse, allenatori e giocatori compresi
il problema è che non siamo di certo la prima squadra che vive un momento negativo, per dire il Milan sono anni e anni che a parte qualche sporadica vittoria non si è ripresa, eppure non leggo tutte queste critiche dai suoi ex tesserati.
Cioè davvero, o siamo l'ambiente più tossico nel mondo del calcio, oppure c'è anche l'intenzione da parte dei media di lucrare su questa nostra crisi..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Tutte le partite che ha giocato…io ancora dico ok kelly è stato affondato da pellegrino etc va bene, ma veiga che era il suo marcatore dove cacchio era??

Per me Veiga è scarso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, Rux said:

 

Ma io vi do assolutamente ragione, è un ambiente che in 5 anni ha bruciato tantissime risorse, allenatori e giocatori compresi
il problema è che non siamo di certo la prima squadra che vive un momento negativo, per dire il Milan sono anni e anni che a parte qualche sporadica vittoria non si è ripresa, eppure non leggo tutte queste critiche dai suoi ex tesserati.
Cioè davvero, o siamo l'ambiente più tossico nel mondo del calcio, oppure c'è anche l'intenzione da parte dei media di lucrare su questa nostra crisi..

Ma è chiaro che i media italiani non aspettino altro, così come è altrettanto chiaro che siamo un esempio perfetto di mala gestione.

 

Douglas Luiz non è quello che si è visto da noi (per quel poco che lo abbiamo visto) e ce ne renderemo conto presto. 

Ora come ora riusciremmo a rovinare anche uno come Yamal.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Tiger Jack ha scritto:

Per me Veiga è scarso

Veiga OGGI ha 21 anni e gioca da centrale in una Juve disastrata, si, ma sempre in una squadra che si sta giocando un quarto posto in un campionato molto tattico in cui gli allenatori hanno una moquette pettorale invero folta.

 

Ora, non sarà Beckenbauer ne Baresi ne Scirea ma definirlo scarso a 21 anni mi sembra davvero troppo anche perché un centrale di difesa matura tardi visto  che il ruolo ha una marea di sfaccettature che si imparano solo sul campo di gioco (qui Allegri ha ragione da vendere).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Rux ha scritto:

Ma io vi do assolutamente ragione, è un ambiente che in 5 anni ha bruciato tantissime risorse, allenatori e giocatori compresi
il problema è che non siamo di certo la prima squadra che vive un momento negativo, per dire il Milan sono anni e anni che a parte qualche sporadica vittoria non si è ripresa, eppure non leggo tutte queste critiche dai suoi ex tesserati.
Cioè davvero, o siamo l'ambiente più tossico nel mondo del calcio, oppure c'è anche l'intenzione da parte dei media di lucrare su questa nostra crisi..

Ne hanno avute pure loro di critiche da parte di ex (Sacchi, Capello, Seedorf i primi che ricordo), solo che non seguendo assiduamente come la Juve, può non sembrare. 

Poi vabbè, che la stampa marci sopra sulle "macerie" della Juve, non è certo una novità...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Bomberone1 ha scritto:

La gestione della stagione è abbastanza semplice, giocando ogni 3 giorni devi concentrarti principalmente sulla parte aerobica

 

quello che fa la differenza sono la preparazione estiva e quando si hanno 1-2 settimane di pausa 

 

e li è stato cannato tutto, perché han fatto una preparazione come quella a Bologna da quanto capito, che però giocava 1 volta alla settimana….

non è la stessa cosa 

Non penso ci sia niente di "semplice"...non é meccanica quantistica ma neanche una roba da insegnante di educazione fisica al liceo.

Dire che é stato "cannato tutto" per me non ha senso, la Juve ha spesso dvuto giocare con pochi giocatori e quindi molti sono stati ultra-utilizzati e questo ha inciso.
E diversi infotuni sono stati traumatici.

Va altresì sottolineato ad esempio il lavoro fatto con Nico Gonzales, che dopo l'infortunio di ottobre, é stato rimesso "a nuovo" atleticamente ed adesso almeno da quel punto di vista é costantemente tra i migliori (imparasse anche a passare la palla sarebbe ottimo ma su quello temo ci sia poco da allenarsi ormai).

Questa è stata la prima stagione della storia del calcio europeo con addirittura 8 partite, poi coi play off diventate dieci, giocate in infra settimanale, contro le precedenti 6...e tutte partite tirate, la metà giocate in trasferta dopo trasferimenti aerei...come al solito la si fa molto facile per individuare i "colpevoli".

Poi magari qualcosa é stato sbagliato ma certi pareri mi sembrano quelli degli umaréll che guardano i cantieri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.