Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

16 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Locatelli ancora a parlare di lui stiamo??? Il migliore della stagione e’ da cedere bene

io spero con tutto il cuore che non sia tudor il prossimo allenatore perché se no tra 7mesi faremo il nuovo Totoallenatore

Su Locatelli mi trovi stradaccordo. Il migliore della stagione.
Il problema è che probabilmente nei piani iniziali Locatelli doveva fare la riserva mentre il titolare doveva essere Douglas Luiz. Probabilmente anche in termini di personalità e carisma.

Purtroppo è stato il vero flop dell’anno e bisognerebbe capire perché.

Su Tudor non saprei. Alla fine mi sembra che siamo diventati l’Inter di Moratti che ogni anno cambiava allenatore.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non so se mi da più fastidio una Juve paurosa e scarsa o chi continua a cercare scuse per difendere tale pena

 

no cmq mi da più noia la Juve scarsa, i difensori ad oltranza mi fanno anche sorridere a volte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Al J Medical non si cura solo l'infortunio bensì la salute dell'atleta e se giocatori come Luiz, Nico e Kelly presentano una muscolatura piena di cicatrici da infortunio mal trattata e gettata su richiesta del Mister nella mischia prima del tempo dovuto a Torino si cura la struttura muscolare sottraendo l'atleta all'allenatore per un lungo periodo però restituendolo più sano e meno incline all'infortunio nel medio lungo periodo. Questo per metodologia e approccio medico prevalente.

In pratica i nostri per rientrare dagli infortuni ci mettono il triplo ma a cinquant'anni saranno sanissimi e ringrazieranno.

 

Perdonami la battuta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Dio Zigo ha scritto:

@adrian85 @gustavo92 @dampyr

 

Per questo motivo si criticava l'acquisto di Kelly... valutazione rischi...però se ci sono dirigenti in serie A, soprattutto alla Juve, che guadagnano milioni evidentemente sono capacissimi...

Principalmente la mia critica resta sul fatto che sia un giocatore meno che mediocre che abbiamo comprato ad una cifra più alta rispetto a tutti i vari difensori centrali giovani che abbiamo regalato in giro e che hanno perlomeno triplicato il loro valore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri avevo tempo da ammazzare e con la coda dell’occhio ho visto Bologna, Udinese e Lazio. 
 

il Bologna mi sembra un po’ spompo, e ha patito tantissimo la pressione e la fisicità dell’udinese, specie a centrocampo. Fossi in Tudor metterei in campo un centrocampo e trequarti molto muscolare. Patiscono tantissimo le ripartenze come da tradizione per le squadre di Italiano .ghgh Però sono pericolosissimi nelle imbucate e nelle verticalizzazioni. Orsolini per me è molto forte e spero la Juve ci pensi. Il fatto che non ci saranno giocatori di ruolo a difendere su di lui non mi lascia tranquillissimo. 
 

l’Udinese è molto più forte di quanto non dica la classifica. Fisicamente molto molto forte, un po’ imprecisa nelle conclusioni. Molti ottimi giocatori che terrei d’occhio…. 

 

La Lazio ha preso due gol molto casuali ma ha fatto una partita davvero di alto livello (almeno fino a che ho guardato). In campo è messa benissimo. Le manca forse un attaccante forte per essere una squadra di prima fascia. Io Guendozi lo prenderei ieri. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Bear15 ha scritto:

È 5 anni che bruciamo allenatori e giocatori.

Qui rendono tutti sotto le aspettative, zero eccezioni.

 

Forse sarebbe il caso di interrogarsi sul perché i nostri tesserati finiscano per sbottare.

 

Ambiente tossico, marcio e raccomandato.

Ambiente tossico di sicuro ma perché ambiente "abituato a vincere".

E cosa peggiore abituato sino a poco tempo fa a vincere quasi senza sforzo o senza dare alcun valore allo sforzo, anche tra i tifosi che si lamentavano degli "scudettini".

L'ambiente Juve é, da sempre, molto pretenzioso, molto auto-referenziale e anche molto agitato quando ci sono periodi con meno vittorie, sembra quasi mancare il fiato e non ci si dà il tempo per costruire e si continua a cambiare...infatti molti invocano un nuovo cambiamento e probabilmente Elkann li ascolterà.

Quanto al "marcio" mi sembra eccessivo.

E pure "raccomandato"...Giuntoli e Motta, gli ultimi capri espiatori, venivano da esperienze ultra positive per dire, fatte altrove, quale sarebbe la "raccomandazione"???
Si parlava di raccomandazioni quando avevamo Cherubini (che é andato a lavorare al Parma ed ha già fatto un buon lavoro nel mercato di gennaio), Nedved (oggi si rimpiange che nessuno ha juventinità ed esperienza di campo...), Manna (oggi forse vincerà lo scudo alla prima esperienza col Napoli) e Tognozzi (oggi rimpianto per le giovanili e forse tornerà).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

La Lazio ha preso due gol molto casuali ma ha fatto una partita davvero di alto livello (almeno fino a che ho guardato). In campo è messa benissimo. Le manca forse un attaccante forte per essere una squadra di prima fascia. Io Guendozi lo prenderei ieri. 

La Lazio ha approfittato del calo del Parma, probabilmente nona bituato a giocare due partite ravvicinate e che aveva diversi assenti.

Poi Man si é magiato 2/3 gol in contropiede.

Resta una squadra costruita con maestria la Lazio seppure con risorse limitate (Castellanos tra l'alrro per me come attaccante é forte. Dia mi ha un po'deluso molto discontinuo anche se ha dei colpi), dietro concedono tanto.

Hanno pescato comunque un portiere eccellente, Mandas. Tra lui e quello della Roma, Svilar, non so chi sia più bravo...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Ieri avevo tempo da ammazzare e con la coda dell’occhio ho visto Bologna, Udinese e Lazio. 
 

il Bologna mi sembra un po’ spompo, e ha patito tantissimo la pressione e la fisicità dell’udinese, specie a centrocampo. Fossi in Tudor metterei in campo un centrocampo e trequarti molto muscolare. Patiscono tantissimo le ripartenze come da tradizione per le squadre di Italiano .ghgh Però sono pericolosissimi nelle imbucate e nelle verticalizzazioni. Orsolini per me è molto forte e spero la Juve ci pensi. Il fatto che non ci saranno giocatori di ruolo a difendere su di lui non mi lascia tranquillissimo. 
 

l’Udinese è molto più forte di quanto non dica la classifica. Fisicamente molto molto forte, un po’ imprecisa nelle conclusioni. Molti ottimi giocatori che terrei d’occhio…. 

 

La Lazio ha preso due gol molto casuali ma ha fatto una partita davvero di alto livello (almeno fino a che ho guardato). In campo è messa benissimo. Le manca forse un attaccante forte per essere una squadra di prima fascia. Io Guendozi lo prenderei ieri. 

E soprattutto, sono un diesel. 

Nella ripresa ci sarà da sudare le famigerate sette camicie...

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Lord Ludwig ha scritto:

In pratica i nostri per rientrare dagli infortuni ci mettono il triplo ma a cinquant'anni saranno sanissimi e ringrazieranno.

 

Perdonami la battuta.

Immagino che sia facile fare dell'ironia ma andrebbe fatta contro la società Juventus perché questa ha scelto di aprire un centro che vuole essere un faro in Italia e in Europa attraendo professionisti di grido, per questo molto più attenti alla loro reputazione ergo alla salute dell'atleta e non ai diktat dell'allenatore di turno.

 

La Juventus può sempre tornare indietro, chiudere il j medical affidandosi a degli specialisti ben pagati per chiudere un occhio dietro alle pressioni dell'allenatore fregandosene della salute dell'atleta nel medio lungo periodo.

 

Ringraziamo AA se ha voluto il J Medical e malediciamo la sua coscienza e la sua visione, non i dottori dell'ospedale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

conosco direttamente un fisioterapista che ha lavorato in diverse squadre di serie a.

squadre anche di medio/alta classifica affidano i muscoli dei propri giocatori (che valgono milionate di euro) a gente neolaureata o misconosciuta che lavora praticamente a gratis per farsi il curriculum.

questa è la serietà e la furbizia (aggiungo) del mondo calcio (ma anche senza "calcio").

tanto per dire, eh.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Immagino che sia facile fare dell'ironia ma andrebbe fatta contro la società Juventus perché questa ha scelto di aprire un centro che vuole essere un faro in Italia e in Europa attraendo professionisti di grido, per questo molto più attenti alla loro reputazione ergo alla salute dell'atleta e non ai diktat dell'allenatore di turno.

 

La Juventus può sempre tornare indietro, chiudere il j medical affidandosi a degli specialisti ben pagati per chiudere un occhio dietro alle pressioni dell'allenatore fregandosene della salute dell'atleta nel medio lungo periodo.

 

Ringraziamo AA se ha voluto il J Medical e malediciamo la sua coscienza e la sua visione, non i dottori dell'ospedale.

Come detto, era una battuta. La salute prima di tutto.

 

Però la sensazione che qualcosa non funzioni perfettamente resta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, kociss1977 ha scritto:

conosco direttamente un fisioterapista che ha lavorato in diverse squadre di serie a.

squadre anche di medio/alta classifica affidano i muscoli dei propri giocatori (che valgono milionate di euro) a gente neolaureata o misconosciuta che lavora praticamente a gratis per farsi il curriculum.

questa è la serietà e la furbizia (aggiungo) del mondo calcio (ma anche senza "calcio").

Purtroppo confermo che è così. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Ieri avevo tempo da ammazzare e con la coda dell’occhio ho visto Bologna, Udinese e Lazio. 
 

il Bologna mi sembra un po’ spompo, e ha patito tantissimo la pressione e la fisicità dell’udinese, specie a centrocampo. Fossi in Tudor metterei in campo un centrocampo e trequarti molto muscolare. Patiscono tantissimo le ripartenze come da tradizione per le squadre di Italiano .ghgh Però sono pericolosissimi nelle imbucate e nelle verticalizzazioni. Orsolini per me è molto forte e spero la Juve ci pensi. Il fatto che non ci saranno giocatori di ruolo a difendere su di lui non mi lascia tranquillissimo. 
 

l’Udinese è molto più forte di quanto non dica la classifica. Fisicamente molto molto forte, un po’ imprecisa nelle conclusioni. Molti ottimi giocatori che terrei d’occhio…. 

 

La Lazio ha preso due gol molto casuali ma ha fatto una partita davvero di alto livello (almeno fino a che ho guardato). In campo è messa benissimo. Le manca forse un attaccante forte per essere una squadra di prima fascia. Io Guendozi lo prenderei ieri. 

Udinese-Bologna l'ho vista e sono d'accordo. Riguardo la Lazio, non l'ho vista ma un mio amico laziale e altri amici romanisti mi dicevano che per 60 minuti ha fatto pena, pietà e compassione e si è ravvivata l'ultima mezzora dopo l'ingresso di Pedro e per un gol anche un po' casuale dell'1-2.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Purtroppo confermo che è così. 

l'ho scritto per quelli che... "manda il curriculum" quando si critica.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Appena letto le di dichiarazioni di Douglas Luiz. Dico che se sta in panca e due allenatori su due lo hanno panchinato un motivo ci sarà. Ma da un certo punto di vista ha ragione anche lui, non è stato valorizzato. La qualità ce l'ha

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, kociss1977 ha scritto:

conosco direttamente un fisioterapista che ha lavorato in diverse squadre di serie a.

squadre anche di medio/alta classifica affidano i muscoli dei propri giocatori (che valgono milionate di euro) a gente neolaureata o misconosciuta che lavora praticamente a gratis per farsi il curriculum.

questa è la serietà e la furbizia (aggiungo) del mondo calcio (ma anche senza "calcio").

tanto per dire, eh.

E' in parte vero, io stesso ho un amico che ha lavorato per più di una squadra di Serie A senza neanche sapere come, comunque sottopagato e stressatissimo, tant'è che ha mollato.

Però ci sono anche fiori di professionisti eh.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Bianchi e Neri ha scritto:

Udinese-Bologna l'ho vista e sono d'accordo. Riguardo la Lazio, non l'ho vista ma un mio amico laziale e altri amici romanisti mi dicevano che per 60 minuti ha fatto pena, pietà e compassione e si è ravvivata l'ultima mezzora dopo l'ingresso di Pedro e per un gol anche un po' casuale dell'1-2.

Io non ho avuto questa impressione. Il Parma difendeva con tutti gli effettivi dopo un gol arrivato quasi per miracolo. La Lazio faceva girare palla molto bene e con rapidità. Mi sembra che gli manchi un uomo d’area per capitalizzare un gioco molto ben organizzato. 
 

intendiamoci, si tratta di squadre ampiamente alla nostra portata — almeno sulla carta. 
 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Ieri avevo tempo da ammazzare e con la coda dell’occhio ho visto Bologna, Udinese e Lazio. 
 

il Bologna mi sembra un po’ spompo, e ha patito tantissimo la pressione e la fisicità dell’udinese, specie a centrocampo. Fossi in Tudor metterei in campo un centrocampo e trequarti molto muscolare. Patiscono tantissimo le ripartenze come da tradizione per le squadre di Italiano .ghgh Però sono pericolosissimi nelle imbucate e nelle verticalizzazioni. Orsolini per me è molto forte e spero la Juve ci pensi. Il fatto che non ci saranno giocatori di ruolo a difendere su di lui non mi lascia tranquillissimo. 
 

l’Udinese è molto più forte di quanto non dica la classifica. Fisicamente molto molto forte, un po’ imprecisa nelle conclusioni. Molti ottimi giocatori che terrei d’occhio…. 

 

La Lazio ha preso due gol molto casuali ma ha fatto una partita davvero di alto livello (almeno fino a che ho guardato). In campo è messa benissimo. Le manca forse un attaccante forte per essere una squadra di prima fascia. Io Guendozi lo prenderei ieri. 

ma infatti tutti parlano di bologna e lazio come partite decisive, mentre sappiamo benissimo che faremo grossa fatica anche con l'udinese, sperando di arrivare all'ultima con il venezia già salvo o retrocesso altrimenti sarà durissima anche li

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, alexpremium89 ha scritto:

Lo dico io, e se lo cediamo facciamo una cacata 

Infatti al real quest anno zero infortuni eh😅😅😅

Che coraggio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, elpanteron ha scritto:

ma infatti tutti parlano di bologna e lazio come partite decisive, mentre sappiamo benissimo che faremo grossa fatica anche con l'udinese, sperando di arrivare all'ultima con il venezia già salvo o retrocesso altrimenti sarà durissima anche li

Saranno tre partite molto dure, concordo. 
 

Il Venezia per me è davvero scarso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Come detto, era una battuta. La salute prima di tutto.

 

Però la sensazione che qualcosa non funzioni perfettamente resta.

Ti faccio quattro casi:

 

Kalulù - Rimesso in sesto dal J medical da una situazione piuttosto complessa, ha giocato praticamente sempre e alla fine si è infortunato per i tanti sforzi profusi ma, si è ripreso velocemente e bene.

 

Gatti - Molto benvoluto da tutti i medici, tenuto sempre sotto stretta osservazione ha giocato sempre e si è infortunato solo per cause traumatiche (che io ricordi)

 

Nico Gonzalez - Preso in condizioni a dir poco da mani nei capelli, sottratto al Mister per oltre un mese, rimesso in sesto, gioca da mesi ininterrottamente (anche in ruoli muscolarmente molto stressanti)

 

Lloyd Kelly - Avrebbe bisogno anche lui di un mese di stop ma la Juve non se l'è potuto permettere, tenuto in piedi per mesi seppur sempre in campo alla fine si è rotto, rottura più che preventivata e anticipata ma la bisogna ha chiesto altro.

 

Però............ Colpa sempre dei medici...........

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, elpanteron said:

ma infatti tutti parlano di bologna e lazio come partite decisive, mentre sappiamo benissimo che faremo grossa fatica anche con l'udinese, sperando di arrivare all'ultima con il venezia già salvo o retrocesso altrimenti sarà durissima anche li

Bravo L ultima a Venezia col vento e tutto quanto non mi sembra per niente una partita facile…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Ti faccio quattro casi:

 

Kalulù - Rimesso in sesto dal J medical da una situazione piuttosto complessa, ha giocato praticamente sempre e alla fine si è infortunato per i tanti sforzi profusi ma, si è ripreso velocemente e bene.

 

Gatti - Molto benvoluto da tutti i medici, tenuto sempre sotto stretta osservazione ha giocato sempre e si è infortunato solo per cause traumatiche (che io ricordi)

 

Nico Gonzalez - Preso in condizioni a dir poco da mani nei capelli, sottratto al Mister per oltre un mese, rimesso in sesto, gioca da mesi ininterrottamente (anche in ruoli muscolarmente molto stressanti)

 

Lloyd Kelly - Avrebbe bisogno anche lui di un mese di stop ma la Juve non se l'è potuto permettere, tenuto in piedi per mesi seppur sempre in campo alla fine si è rotto, rottura più che preventivata e anticipata ma la bisogna ha chiesto altro.

 

Però............ Colpa sempre dei medici...........

Eravamo felici e non lo sapevamo.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Giosimic ha scritto:

Appena letto le di dichiarazioni di Douglas Luiz. Dico che se sta in panca e due allenatori su due lo hanno panchinato un motivo ci sarà. Ma da un certo punto di vista ha ragione anche lui, non è stato valorizzato. La qualità ce l'ha

Secondo me Tudor l’ha inquadrato benissimo: ottimo tecnicamente ma atleticamente un problema per una squadra che gioca un calcio offensivo decidendo di lasciare spazi agli avversari. 
 

Io onestamente non ho neanche visto tutta questa tecnica. Non parlo dei numeretti da circo, ma di passaggi lunghi, tiri, assists, passaggi chiave… le cose insomma che fanno davvero la differenza per la squadra e non per i reels di Instagram 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, garrison ha scritto:

Ambiente tossico di sicuro ma perché ambiente "abituato a vincere".

E cosa peggiore abituato sino a poco tempo fa a vincere quasi senza sforzo o senza dare alcun valore allo sforzo, anche tra i tifosi che si lamentavano degli "scudettini".

L'ambiente Juve é, da sempre, molto pretenzioso, molto auto-referenziale e anche molto agitato quando ci sono periodi con meno vittorie, sembra quasi mancare il fiato e non ci si dà il tempo per costruire e si continua a cambiare...infatti molti invocano un nuovo cambiamento e probabilmente Elkann li ascolterà.

Quanto al "marcio" mi sembra eccessivo.

E pure "raccomandato"...Giuntoli e Motta, gli ultimi capri espiatori, venivano da esperienze ultra positive per dire, fatte altrove, quale sarebbe la "raccomandazione"???
Si parlava di raccomandazioni quando avevamo Cherubini (che é andato a lavorare al Parma ed ha già fatto un buon lavoro nel mercato di gennaio), Nedved (oggi si rimpiange che nessuno ha juventinità ed esperienza di campo...), Manna (oggi forse vincerà lo scudo alla prima esperienza col Napoli) e Tognozzi (oggi rimpianto per le giovanili e forse tornerà).

i primi a "spaccare i cosiddetti" di meno dovremmo essere noi tifosi, che contribuiamo non poco a rendere l'ambiente troppo pretenzioso e tossico. Avere obiettivi alti è giusto e doveroso ma mancano le parole "pazienza" e "costruzione"

Di commenti di pancia che finiscono per risultare lamentele piene di cavolate se ne leggo a bizzeffe, contro Elkann, contro Giuntoli, contro quello e quell'altro e prima ancora contro altri. Poi ci sono quelli che credevano e credono ancora che con lo stato di partenza di partenza si potesse fare molto meglio di così: meglio sicuramente ma al massimo potevamo stare ad un terzo posto tranquillo senza competere per lo scudo. Per quello abbiamo troppi giovani che devono crescere.

La Juventus manca chiaramente di un organico societario adeguato ma di certo mandare via Giuntoli ( per carità Motta è stata una grossa toppata) che è l'unico del mestiere mi pare assurdo. Vanno tolti dalla poltrona Ferrero e Scanavino che nel calcio sono 2 ufo e nemmeno hanno mai mostrato altrove capacità di gestione di un gruppo. Sostituiti con chi ha conoscenza ed autorità in automatico Giuntoli avrà meno potere ma avrà pure un "aiuto".

 

Se sistemi la società poi chiunque sarà l'allenatore avrà vita più semplice, chiunque sarà in rosa sarà "spinto" a dare di più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.