Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lord Of Ring

Il nostro vero grande problema: il gol

Post in rilievo

18 ore fa, badboy ha scritto:

Si ma anche prendere 10 gol di testa è normale? 

Se si imposta una squadra sul tiki taka e non sui cross, poi i due piu' bravi ovvero bremer e gatti sono assenti e' normale si', anzi si puo' fare anche peggio.

10 ore fa, DaveTO ha scritto:

Tu ti ricordi un gol su punizione? Io faccio fatica

Io mi ricordo milik.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Sugarleonard ha scritto:

Se si imposta una squadra sul tiki taka e non sui cross, poi i due piu' bravi ovvero bremer e gatti sono assenti e' normale si', anzi si puo' fare anche peggio.

Chiaramente solo gli stolti come me, pensano che uno dei compiti di un allenatore, è studiare le contromosse in funzione dei problemi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se una squadra manovra lenta, poco incisiva e prevedibile, non imporrà mai il suo modo di giocare, per conseguenza troverà notevoli difficoltà ad andare a rete; anzi alla fine esalterà l'azione avversaria, specie quella delle compagini tecnicamente più deboli ma grintose (i nomi e le situazioni le conosciamo bene tutti).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

FARE GOL E' UN NOSTRO GROSSO PROBLEMA ( che dipenda dall centrocampo o dall' attacco o da chicchessia...) RIMANE 

IL FATTO CHE NON LA BUTTIAMO DENTRO!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, robros ha scritto:

This. Anzitutto.

 

Problema individuato in campagna acquisti, ma le scelte per risolverlo (Luiz e Koopmeiners) si sono dimostrate errate

Come mai, se tutti e due lo scorso anno nei rispettivi club hanno fatto bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oltre ad una difesa schierata che prende gol da un cross di 40 metri e un centrocampo che non sa come si passa la palla o come si fa forcing offensivo, abbiamo un attacco che non tira mai in porta. Mai 

Anzi è proprio un difetto di squadra. La Juve non tira mai in porta. 

E quando lo fanno, tentano nell'ordine: il tiro a giro alla Del Piero (sbagliando 11 volte su 10), il tiro a volo di esterno (sbagliando 13 volte su 5), il tiro in diagonale (sbagliando 15 volte su 3 tentativi), il tiro ravvicinato che va alto di 3 metri sopra la traversa (il 123% dei tentativi). 

La velocità media dei tiri è di 15-16 km/h. 

 

Per non parlare del fatto che, proprio per evitare di tirare, si scarica sugli esterni che provano a crossare con questi esiti:

Nell'80% delle volte crossano addosso al difensore, per il 32,3% crossano fra le braccia del portiere, per un 6,9% crossano fuori e per il 29,7% crossano lungo, oltre il secondo palo e l'esterno deve rincorrere la palla per non farla uscire in fallo laterale dal lato opposto. 

C'è anche un 2,3% di volte in cui il cross arriva a centroarea ma, proprio perché si ha paura di tirare e tale paura si decuplica se si prova a farlo di testa, i nostri attaccanti /centrocampisti /difesori, sono abilmente distribuiti a pene di segugio, ben nascosti dietro i difensori avversari e mai in un numero superiore a 2.

Perché nel caso ci siano 3 o più attaccanti in area, i nostri laterali sistematicamente torneranno indietro sulla fascia, poi a centrocampo da Kalulu, Kelly, Cambiaso, Yldiz, tentativo di dribbling su 4 avversari e palla persa. 

 

Questo è l'andazzo degli ultimi 5 anni 

Praticamente da quando è andato via l'unico che segnava veramente ovvero CR7. Ovviamente aspettiamo ancora il momento in cui i gol di CR7 verranno distribuiti fra gli attaccanti e i centrocampisti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, cirillo1 ha scritto:

Come mai, se tutti e due lo scorso anno nei rispettivi club hanno fatto bene.

Domande che ci facciamo tutti... per conto mio

 

1) li abbiamo inseriti in un contesto fragile, senza solidità tecnica e caratteriale, e nessuno dei due ha la statura per spostare gli equilibri da solo, anzi, hanno dimostrato debolezza tale da subirlo, il contesto. In questo momento Aston Villa e Atalanta sono realtà più solide della nostra

 

2) non sono stati osservati con la necessaria attenzione, scrupolo e competenza. Sono stati attribuiti ad entrambi caratteristiche e livello che non hanno. Scegliere giocatori, professionisti, uomini, non è lavoro da poco, servono realismo, umiltà, attenzione e competenza. Altrimenti il mercato lo potrebbe fare qualsiasi tifoso informato dai giornali e dalle tv.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema del gol non è un problema tattico ma di interpreti. Non abbiamo un buon reparto offensivo e mi pare evidente da tutte le prestazioni che abbiamo visto. Il vero problema della Juventus di quest'anno, invece, è che non è stata allenata a difendere bene: è stata allenata da due allenatori che credono che fare un gol più dell'avversario si possa ottenere con un gioco volitivo, offensivo e coraggioso. Col cosiddetto dominio. Poi se prendi un gol ogni calcio da fermo o subisci 4 ripartenze letali a partita, non fa niente. Giuntoli appoggia e crede in questa linea. Credo anche il 70% della forum. I risultati sono purtroppo disastrosi per la Juventus. Quando tornerà un allenatore serio e pragmatico,  probabilmente inizieremo a risalire pian piano la china. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

Il problema del gol non è un problema tattico ma di interpreti. Non abbiamo un buon reparto offensivo e mi pare evidente da tutte le prestazioni che abbiamo visto. Il vero problema della Juventus di quest'anno, invece, è che non è stata allenata a difendere bene: è stata allenata da due allenatori che credono che fare un gol più dell'avversario si possa ottenere con un gioco volitivo, offensivo e coraggioso. Col cosiddetto dominio. Poi se prendi un gol ogni calcio da fermo o subisci 4 ripartenze letali a partita, non fa niente. Giuntoli appoggia e crede in questa linea. Credo anche il 70% della forum. I risultati sono purtroppo disastrosi per la Juventus. Quando tornerà un allenatore serio e pragmatico,  probabilmente inizieremo a risalire pian piano la china. 

Post in cui ci sono verità ma sulle quali ci sarebbe molto da discutere. Intendo approfondire, precisare. Perchè, nonostante ci sia del vero sul discorso approccio, ci sarebbe da chiedersi come mai se avevamo un pregio sino almeno a due mesi fa, era proprio quello di prendere pochi gol e addirittura, sino a Novembre, di non far manco tirare in porta l'avversario. Poi, siamo sicuri Motta possa essere battezzato allenatore offensivo, coraggioso? E non, piuttosto, con una idea diversa del difendere? In più, @jouvans ti direbbe che il gioco di Motta era ottimo fino a che si stava su altissimi livelli di corsa, applicazione ed attenzione per 90 minuti, sempre, cosa che alla lunga è impraticabile, altra cosa dal dire che è una idea di gioco che non cura il difendere, punto. In aggiunta, non metterei sullo stesso piano, in termini di idea di gioco, Tudor e Motta, il primo ha concetti molto più lippiani che non guardioleschi.

 

Insomma, io credo che non possa essere tutto bianco o nero in queste valutazioni. Andrebbero fatti molti distinguo. Posto che come detto ci sono alcune verità di fondo nel tuo commento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, robros ha scritto:

Poi, siamo sicuri Motta possa essere battezzato allenatore offensivo, coraggioso? E non, piuttosto, con una idea diversa del difendere?

Nella mia personale opinione di calcio, se non difendi di posizione e con attenzione, se per determinati intervalli di partita tieni la linea alta perché devi segnare subito due gol alla provinciale di turno, se sei costretto a fare 3 cambi dopo 60 minuti perché richiedi ai titolari di coprire 60 metri di campo rincorrendo, non stai allenando bene, soprattutto a difendere. Poi puoi anche tenere la palla senza farci nulla per rifiatare o trovare il varco, è una tattica secondaria rispetto alla ideologia di fondo, che ci sta distruggendo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È uno dei tanti grandi problemi

Oggi abbiamo una Società che c’è ma è assente. Una società di rappresentanza

Giocatori poco attaccati alla maglia. Ogni pretesto è buono per sottrarsi al compito che li viene richiesto 

Secondo me tutto parte quando AA( un grande attaccamento alla maglia) scese in campo, deciso di dimostrare la sua superbia nei confronti degli altri

Da lì in poi, tabula rasa

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

Nella mia personale opinione di calcio, se non difendi di posizione e con attenzione, se per determinati intervalli di partita tieni la linea alta perché devi segnare subito due gol alla provinciale di turno, se sei costretto a fare 3 cambi dopo 60 minuti perché richiedi ai titolari di coprire 60 metri di campo rincorrendo, non stai allenando bene, soprattutto a difendere. Poi puoi anche tenere la palla senza farci nulla per rifiatare o trovare il varco, è una tattica secondaria rispetto alla ideologia di fondo, che ci sta distruggendo. 

Hai detto bene e con un rimarchevole elemento di onestà. Nella tua (e certo non solo tua, abbasserei quel 70%) opinione di calcio. Che ci sta. Quello che voglio dire, senza dilungarmi ed ammorbarti con un post di 20 metri, è che non è assolutamente detto questa idea di calcio, e di difendere, sia unica valida, e ancor meno, l'unica valida per noi. Qualcuno potrebbe dire che una idea di calcio va bene con certe rose, meno bene con altre. Qualcun altro, che una idea di calcio ottiene risultati più rapidi e con minori costi, in senso lato, un'altra con costi maggiori, e meno rapidi, soprattutto per un club abituato a seguire filosofie diverse. E' un discorso annoso qui sul forum, per sublimarsi in tempi recenti nelle guerre di religione sulla figura di Allegri (bravo allenatore/meno bravo allenatore), trasformandola in feticcio.

 

Non possiamo risolvere una discussione irrisolvibile, men che meno ora io e te. Mi limito a dire questo: facciamo sempre attenzione a non confondere o peggio, strumentalizzare, i limiti individuali, caratteriali, anche concettuali, di alcuni individui (Motta, Maifredi, Sarri) con i limiti di una idea di gioco in generale. Io sull'oggi mi limito a dire che Motta e Giuntoli si sono dimostrati non adeguati alla Juventus, per una serie di motivi che prescindono da una idea di calcio rispetto ad un altra. Così come in una squadra la qualità degli interpreti rende vincente una filosofia di calcio, al di là della qualità intrinseca di questa. Tutto qui. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Attacanti buoni li abbiamo sempre avuti, anche negli ultimi anni, e ne abbiamo tutt'ora,

Il problema che e' ricorrente negli ultimi anni e che non abbiamo un centrocampo di qualita' che metta palli decenti per gli attaccanti,

Nessun fantasista, nessuna che sapia fare un passaggio filtrante , nessuna che giochi la palla in verticale, 

Sono 4 anni che giochiamo con Locatelli regista, ma cosa ti vuoi aspettare ???

 

In questa squadra anche halland farebbe fatica a toccare palla, certamente lungi da me nel voler giustificare Dusan,ma la sistuazione e' questa,,,,

Basterebbe un De Bruyne, ma anche un Reijnders qualsiasi per aumentare questa statistica...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.