Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

fluxusing

Juve, Tether Investments consolida la sua posizione di azionista: superato il 10%

Post in rilievo

Nuovi acquisti sul mercato per il gruppo guidato da Giancarlo Devasini

Tether Investments, il colosso delle criptovalute guidato da Giancarlo Devasini, ha acquisito altre azioni della Juventus, portando la sua partecipazione totale a oltre il 10,12% del capitale della società, pari al 6,18% dei diritti di voto.

 

IL CASO

Tether investe nella Juve: il colosso cripto azionista del club

Lo rende noto un comunicato della stablecoin, nel quale si aggiunge che "questa mossa strategica segue l'acquisizione iniziale da parte di Tether dell'8,2% del capitale (pari a poco più del 5% dei diritti di voto) del club", consentendo al gruppo "di aumentare ulteriormente il suo investimento" nella Juventus. Da quanto si apprende, anche in questo caso gli acquisti sono avvenuti sul mercato azionario.

 

La stampa

  • Mi Piace 1
  • Grazie 4
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tendo a non fidarmi di queste società a capitali fittizi e virtuali, non si sa mai cosa gli puo succedere...... specie in questi periodi.....almeno non dal diventarne  proprietari

  • Mi Piace 5
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se un giorno la Juventus dovesse decidere finalmente di uscire dalla borsa questo 10% in mano a Tether sarebbe un vantaggio o un problema?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perchè aumentare il proprio azionariato visto che il prossimo anno la Juve non giocherà le Coppe Europee, con conseguente mancata di introiti e svalutazione delle pippe che abbiamo in rosa?

Mossa suicida o c'è altro sotto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, ughito1970 ha scritto:

Tendo a non fidarmi di queste società a capitali fittizi e virtuali, non si sa mai cosa gli puo succedere...... specie in questi periodi.....almeno non dal diventarne  proprietari

In primis si tratta di Stablecoin, e poi parliamo di una società da 140 Miliardi di capitalizzazione (sottolineo, Miliardi) e 14 Miliardi di utile (anche qui sottolineo, Miliardi)

1 minuto fa, Motosegabianconero ha scritto:

Mi sembrano poco credibili ,speriamo di sbagliarmi 

Ragazzi, informatevi un attimo prima di scrivere...

  • Mi Piace 9
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, ughito1970 ha scritto:

Tendo a non fidarmi di queste società a capitali fittizi e virtuali, non si sa mai cosa gli puo succedere...... specie in questi periodi.....almeno non dal diventarne  proprietari

Si appena li tassano scompaiono 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Godai san ha scritto:

Se un giorno la Juventus dovesse decidere finalmente di uscire dalla borsa questo 10% in mano a Tether sarebbe un vantaggio o un problema?

 

Dipende, la juve dovrebbe fare il delisting e comprare tutte le azioni, vorrà dire che dovranno pagare tether per le loro quote

Tether acquista altre quote della Juve: «Questo investimento riflette il nostro impegno a lungo termine». L’annuncio ufficiale e le parole di Ardoino

Dopo aver acquisito nei mesi scorsi l’8,2% delle quote della Juventus, nella giornata di oggi l’azienda Tether ha annunciato un ulteriore investimento che porta il totale al 10,12% delle quote.

ARDOINO – «L’investimento riflette l’impegno a lungo termine di Tether sul futuro della Juventus e la fiducia nel valore intrinseco del club e del suo potenziale di crescita. E’ anche un segnale dell’inizio di quello che ci si aspetta possa essere una partnership con lo scopo di creare sinergie fra il mondo dello sport e la tecnologia. Siamo orgogliosi di essere diventati azionisti significativi della Juventus, un club con storia, brand e fanbase che non sono seconde a nessuno. Questo non è solo un investimento finanziario, ma anche un impegno all’innovazione e ad una collaborazione a lungo termine. Crediamo che la Juventus sia posizionata per primeggiare sia in campo che nell’abbracciare tecnologie che possano elevare il coinvolgimento dei tifosi. Siamo eccitati dalle opportunità che abbiamo davanti»

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ho chiesto a chatgpt cosa ne pensa di questi investimenti:

 

L’acquisizione del 10% della Juventus da parte di Tether apre a diversi scenari, che si muovono tra la pura speculazione finanziaria, la sinergia tecnologica e una strategia di brand e visibilità globale. Ecco un’analisi dei principali scenari possibili:


🔍 SCENARIO 1: Innovazione tecnologica e sperimentazione blockchain nello sport

Ipotesi: Tether sfrutta la Juventus come banco di prova per applicazioni blockchain reali nel mondo dello sport.

Possibili sviluppi:

  • Biglietteria su blockchain: vendita dei biglietti e abbonamenti con tecnologia NFT, per garantire autenticità e tracciabilità.

  • Token per fan: creazione di un token “Juve” o sistema di ricompense per coinvolgere i tifosi (sul modello dei Fan Token di Socios, ma con maggiore profondità tecnologica).

  • Smart contracts per operazioni sportive: gestione trasparente di contratti, bonus, trasferimenti, ecc.

Supporto all'investimento: fornendo tecnologie, know-how e potenzialmente convertendo parte dell’ecosistema Juve (pagamenti, premi, merchandising) all’uso di USD₮ o soluzioni basate su blockchain Tether.


💰 SCENARIO 2: Investimento strategico e valorizzazione finanziaria

Ipotesi: Tether considera la Juve come asset a medio/lungo termine da valorizzare.

Possibili sviluppi:

  • Crescita di valore delle azioni con ritorno diretto.

  • Pressione per maggiore efficienza gestionale o ritorno in Champions (che porta ricavi UEFA e maggiore visibilità).

  • Collaborazioni con altri partner nel mondo dello sport per creare un portafoglio "sport-tech".

Supporto all'investimento: aumentare la quota nel tempo, influenzare strategie commerciali e digitali per migliorare il bilancio e la percezione del brand.


🌍 SCENARIO 3: Espansione del brand Tether e legittimazione pubblica

Ipotesi: La mossa è in parte PR e in parte strategica. Tether vuole:

  • Legittimarsi come attore istituzionale nel mondo finanziario europeo.

  • Usare la Juve come veicolo di visibilità globale, soprattutto in mercati dove USD₮ non è ancora dominante.

  • Mostrare che la crypto può “entrare nel mainstream”.

Supporto all'investimento: campagne di co-branding, sponsorizzazioni, partnership di education (blockchain academy con la Juve?), e uso di testimonial sportivi per promuovere la stablecoin.


🧠 SCENARIO 4: Progetto personale e passione del CEO

Ipotesi: Paolo Ardoino, torinese e tifoso juventino, ha anche motivazioni personali. Potrebbe:

  • Voler “salvare” il club in una fase di transizione difficile (post-Allegri, post-Andrea Agnelli, problemi giudiziari, ecc.).

  • Desiderare una legacy personale collegata alla rinascita della Juve.

Supporto all'investimento: presenza attiva nel board, decisioni strategiche condivise, spinta per un progetto moderno, giovane, digitale.


🎯 In sintesi

Scenario Obiettivo Modalità di supporto
Tecnologico Innovazione & sperimentazione Implementazione blockchain, tokenizzazione
Finanziario Crescita asset & ritorno Efficienza, valorizzazione, visibilità
Brand globale PR e legittimazione Sponsorizzazioni, espansione marketing
Personale Passione & influenza Partecipazione attiva, visione a lungo termine

 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per chi fosse ancora scettico e disinformato, questo è il patrimonio di Tether e come viene suddiviso:

 

image.thumb.png.181e7a8b50ddcfa1e0ef143109787d34.png

 

Tutto trasparente e visionabile sul loro sito.

In pratica detengono per la maggior parte dollaro e debito USA.

Tether è più solido di qualsiasi banca al mondo.

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Motosegabianconero ha scritto:

Mi sembrano poco credibili ,speriamo di sbagliarmi 

Questo lo vedremo col tempo ma ci sono comunque due fattori positivi. Il primo è che sono juventini e non speculatori cinesi o indonesiani che vengono a parlaci dei famosi 3 grandi olandesi dell'inda.

Poi hanno appunto acquisito e con soldi veri, non a chiacchiere, oltre il 10% della società, dunque parliamo di una quota di azioni comunque importante, che richiede un certo impegno futuro da parte loro e ricordiamo che fino a qualche mese fa avevano "solo" il 5% tra le mani, quindi continuano a comprare azioni a distanza di pochi mesi.

Aggiungo, anche volendo comprare azioni in questo periodo per poi rivenderle in tempi migliori, con tanto di guadagno, non è che cambierebbe la loro esistenza. Intanto perché devono spendere bei soldi per riportare la Juve a certi livelli, in questo periodo. Poi perché, appunto, parliamo di gente che fa utili in termini di diversi miliardi e quindi non è che hanno assoluta necessità di fare un incasso da una simile speculazione. Anche perché potrebbero, se tutto andrà bene. guadagnare solo dalla compra-vendita delle azioni e non certo anche dai dividendi della Juve che, anzi, spesso chiude in passivo, ragion per cui va ricapitalizzata a distanza di alcuni anni ogni volta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Si appena li tassano scompaiono 😂

Ma hai presente chi sono? A quali regolamentazioni sono soggetti? Di che capitale parliamo? Se lo hai presente, ti rendi conto di quello che hai scritto? .ghgh 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Godai san ha scritto:

Se un giorno la Juventus dovesse decidere finalmente di uscire dalla borsa questo 10% in mano a Tether sarebbe un vantaggio o un problema?

 

Nessuno dei due, nulla praticamente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

Per chi fosse ancora scettico e disinformato, questo è il patrimonio di Tether e come viene suddiviso:

 

image.thumb.png.181e7a8b50ddcfa1e0ef143109787d34.png

 

Tutto trasparente e visionabile sul loro sito.

In pratica detengono per la maggior parte dollaro e debito USA.

Tether è più solido di qualsiasi banca al mondo.

Tutto vero e riscontrabile, ma in questo periodo nulla è scontato e in modo particolare negli USA. Può accadere tutto e il contrario di tutto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, badboy ha scritto:

Nessuno dei due, nulla praticamente. 

Il vero vantaggio è avere quote in mano a pochi ma ricchi. 

Exor ha dovuto coprire, negli ultimi adc, anche alcune quote fluttuanti, nelle mani di piccoli azionisti che hanno deciso di non partecipare. Chi invece ha un numero importante di azioni ha sempre partecipato ed ora lo farà anche tether.

Con la garanzia della totale o quasi totale copertura di terzi, in base al capitale in loro possesso, Exor magari può decidere di intervenire anche più pesantemente, ben sapendo che alla fine quelli sono i soldi che tirerà fuori e gli altri non avranno difficoltà nel dare i propri contributi.

Quindi, ben vengano società ricche nelle azioni della Juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, badboy ha scritto:

Tutto vero e riscontrabile, ma in questo periodo nulla è scontato e in modo particolare negli USA. Può accadere tutto e il contrario di tutto. 

Questo è vero, ma vale per tutti i settori. Anche EXOR potrebbe dissolversi, così come tutti. Siamo in un periodo storico veramente particolare, con vista su una possibile guerra globale. C'è chi si arricchirà, e chi svanirà.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ughito1970 ha scritto:

Tendo a non fidarmi di queste società a capitali fittizi e virtuali, non si sa mai cosa gli puo succedere...... specie in questi periodi.....almeno non dal diventarne  proprietari 

Beh capitali fittizi e virtuali un paio di palle, Tether si differenzia dalle altre criptovalute perchè per ogni euro virtuale mette nel proprio partimonio l'equivalente in oro (una cinquiantina di tonnellate) e dollari (sono tra i primi 20 possessori del debito pubblico americano in Bound)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Questo è vero, ma vale per tutti i settori. Anche EXOR potrebbe dissolversi, così come tutti. Siamo in un periodo storico veramente particolare, con vista su una possibile guerra globale. C'è chi si arricchirà, e chi svanirà.

Certo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Zara ha scritto:

Beh capitali fittizi e virtuali un paio di palle, Tether si differenzia dalle altre criptovalute perchè per ogni euro virtuale mette nel proprio partimonio l'equivalente in oro (una cinquiantina di tonnellate) e dollari (sono tra i primi 20 possessori del debito pubblico americano in Bound)

Aggiungo, pur non essendo Tether Holdings Limited una società americana.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.