Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

skidrow

25 Aprile 1984. Juventus - Manchester Utd 2-1. La Signora va in finale

Post in rilievo

29 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

Baresi era fortissimo, ma la tecnica di Scirea se la sognava la notte. E questo rendeva Scirea molto più completo.

 

Scirea era un fuoriclasse in difesa, come Baresi mastodontico ma con un'eleganza che Baresi non aveva. Inoltre impostava molto meglio di Baresi e si sganciava spesso e volentieri con risultati lusinghieri. Si parla tanto della finale di Coppa del Mondo Baresi nel 1994. E si tace troppo spesso del contributo di Scirea, esemplificativo di ciò che Scirea era, al goal di Tardelli nella finale del 1982. Tiene la palla in area di rigore con la calma di un numero 10, non come un difensore: testa alta a cercare il compagno smarcato in mezzo alla difesa tedesca schierata a fortino.

L'Italia dell'82 era una squadra meravigliosa, in finale poi palleggiavamo nell'area di rigore dei tedeschi, una roba da Olanda di Cruyff...

Insieme a Scirea, mi incatzo quando non vedo nelle formazioni Italia all-time Gentile e Cabrini. Sarò di parte, ma una difesa del genere è leggendaria. Maldini anche era un giocatore fantastico, ma lo sposterei al centro con Gaetano, lasciando la fascia al Bellantonio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

Vista in diretta con i miei 

Avevo 11 anni...

Sul 1-1 ho temuto di non farcela, gli inglesi sembravano più in palla 

Ma poi al 90'...

io ero più grande, 24, ma che bella Juventus, in tutti i sensi. Che divisa magnifica, e che giocatori inarrivabili, per me la Juve più bella di sempre

14 minuti fa, skidrow ha scritto:

L'Italia dell'82 era una squadra meravigliosa, in finale poi palleggiavamo nell'area di rigore dei tedeschi, una roba da Olanda di Cruyff...

Insieme a Scirea, mi incatzo quando non vedo nelle formazioni Italia all-time Gentile e Cabrini. Sarò di parte, ma una difesa del genere è leggendaria. Maldini anche era un giocatore fantastico, ma lo sposterei al centro con Gaetano, lasciando la fascia al Bellantonio.

Claudio Gentile è la mia stella accesa allo Stadium, difensore leggendario, uomo immenso, altro che gli scappati di casa che abbiamo in squadra oggi.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, skidrow ha scritto:

L'Italia dell'82 era una squadra meravigliosa, in finale poi palleggiavamo nell'area di rigore dei tedeschi, una roba da Olanda di Cruyff...

Insieme a Scirea, mi incatzo quando non vedo nelle formazioni Italia all-time Gentile e Cabrini. Sarò di parte, ma una difesa del genere è leggendaria. Maldini anche era un giocatore fantastico, ma lo sposterei al centro con Gaetano, lasciando la fascia al Bellantonio.

La quaterna Gentile, Scirea, Maldini, e Cabrini è una delle più forti che l'Italia potrebbe schierare, fra quelli che ho visto io almeno, e se si gioca a 4. Io come centrale a 4 forse vedrei meglio Vierchowood, molto sottovalutato in generale a causa di Vicini che preferiva il blocco Inter e faceva giocare quel combina guai di Riccardo Ferri (e alla fine pagò questa sua fissazione, come ben sappiamo, sia per Ferri che per il blocco Inter).

 

Oggi però si gioca a 5 e quindi non escluderei a priori una cinquina Gentile-Baresi-Scirea-Maldini-Cabrini.

 

All'epoca di Scirea la difesa era sempre a 4, e così Bearzot per provare a far convivere Scirea e Baresi mise il milanista a centrocampo con scarsi risultati (come ho scritto sopra era Scirea quello che aveva la classe di un centrocampista, Baresi tecnicamente e in impostazione era abbastanza goffo). Oggi invece le squadre schierano 3 centrali: peraltro Cabrini e Gentile erano due che si sganciavano moltissimo e sarebbero adattissimi a una difesa a 5. Di Cabrini lo sanno pure i sassi. Ma anche Gentile si staccava molto, solo che chiaramente ci si ricorda di lui per la marcatura ferrea a Zico e Maradona nel 1982, perché se vinci i mondiali annullando 2 in due partite consecutive due dei più grandi calciatori della storia, come fa a non segnare una carriera una cosa del genere?

2 minuti fa, Bismarck ha scritto:

Claudio Gentile è la mia stella accesa allo Stadium, difensore leggendario, uomo immenso, altro che gli scappati di casa che abbiamo in squadra oggi.

Trattato in modo vergognoso dalla federazione, non dimentichiamolo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, capitangazzella ha scritto:

La quaterna Gentile, Scirea, Maldini, e Cabrini è una delle più forti che l'Italia potrebbe schierare, fra quelli che ho visto io almeno, e se si gioca a 4. Io come centrale a 4 forse vedrei meglio Vierchowood, molto sottovalutato in generale a causa di Vicini che preferiva il blocco Inter e faceva giocare quel combina guai di Riccardo Ferri (e alla fine pagò questa sua fissazione, come ben sappiamo, sia per Ferri che per il blocco Inter).

 

Oggi però si gioca a 5 e quindi non escluderei a priori una cinquina Gentile-Baresi-Scirea-Maldini-Cabrini.

 

All'epoca di Scirea la difesa era sempre a 4, e così Bearzot per provare a far convivere Scirea e Baresi mise il milanista a centrocampo con scarsi risultati (come ho scritto sopra era Scirea quello che aveva la classe di un centrocampista, Baresi tecnicamente e in impostazione era abbastanza goffo). Oggi invece le squadre schierano 3 centrali: peraltro Cabrini e Gentile erano due che si sganciavano moltissimo e sarebbero adattissimi a una difesa a 5. Di Cabrini lo sanno pure i sassi. Ma anche Gentile si staccava molto, solo che chiaramente ci si ricorda di lui per la marcatura ferrea a Zico e Maradona nel 1982, perché se vinci i mondiali annullando 2 in due partite consecutive due dei più grandi calciatori della storia, come fa a non segnare una carriera una cosa del genere?

D'accordo su tutto. Azeglio Vicini era un brav'uomo e un buon allenatore, ma nel 90 doveva mettere titolari Tacconi, Vierchowod e Baggio, e le notte magiche sarebbero state trionfali. (Magari evitando di giocare con l'Argentina di Maradona proprio a Napoli...)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, capitangazzella ha scritto:

La quaterna Gentile, Scirea, Maldini, e Cabrini è una delle più forti che l'Italia potrebbe schierare, fra quelli che ho visto io almeno, e se si gioca a 4. Io come centrale a 4 forse vedrei meglio Vierchowood, molto sottovalutato in generale a causa di Vicini che preferiva il blocco Inter e faceva giocare quel combina guai di Riccardo Ferri (e alla fine pagò questa sua fissazione, come ben sappiamo, sia per Ferri che per il blocco Inter).

 

Oggi però si gioca a 5 e quindi non escluderei a priori una cinquina Gentile-Baresi-Scirea-Maldini-Cabrini.

 

All'epoca di Scirea la difesa era sempre a 4, e così Bearzot per provare a far convivere Scirea e Baresi mise il milanista a centrocampo con scarsi risultati (come ho scritto sopra era Scirea quello che aveva la classe di un centrocampista, Baresi tecnicamente e in impostazione era abbastanza goffo). Oggi invece le squadre schierano 3 centrali: peraltro Cabrini e Gentile erano due che si sganciavano moltissimo e sarebbero adattissimi a una difesa a 5. Di Cabrini lo sanno pure i sassi. Ma anche Gentile si staccava molto, solo che chiaramente ci si ricorda di lui per la marcatura ferrea a Zico e Maradona nel 1982, perché se vinci i mondiali annullando 2 in due partite consecutive due dei più grandi calciatori della storia, come fa a non segnare una carriera una cosa del genere?

Trattato in modo vergognoso dalla federazione, non dimentichiamolo.

E chi se lo dimentica, Gentle avrebbe allenato la Juventus scesa in B, se non avesse onorato il suo contratto con la Nazionale Under Azzurra. Gli fecero decorrere i termini per poi cacciarlo a cura del burattinaio Guido Rossi, in quel periodo di Dalli allo Juventino, che dalli all'untore era nulla al confronto. Fece causa poi alla FIGC, vera accozzaglia di banditi delinquenti ora e molto più allora, e grazie a questi maledetti, ancora non può allenare. Quanto lo vorrei sulla nostra panchina e comunque in Società

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, skidrow ha scritto:

D'accordo su tutto. Azeglio Vicini era un brav'uomo e un buon allenatore, ma nel 90 doveva mettere titolari Tacconi, Vierchowod e Baggio, e le notte magiche sarebbero state trionfali. (Magari evitando di giocare con l'Argentina di Maradona proprio a Napoli...)

Solo una Federazione di ridicoli avrebbe scelto di giocare a Napoli con l'Argentina, decidendo quindi di giocare una partita di un Mondiale organizzato a casa nostra, ma in trasferta. Per di più quando a Roma avevamo vinto tutte le partite, con uno Schillaci che come la guardava andava dentro........................un minimo di scaramanzia no ? Troppo difficile. In più nel nostro Paese ci sono due piazze capaci di fischiare l'inno nazionale, Firenze e Napoli, ma guarda un pò, due luoghi che ci odiano e che comunque per quanto mi riguarda, la cosa è più che reciproca. Io mai e poi mai più farei giocare la nazionale li, che poi per me, dal 2006, magari l'Italia perda sempre, non mi frega un bel nulla.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Bismarck ha scritto:

Solo una Federazione di ridicoli avrebbe scelto di giocare a Napoli con l'Argentina, decidendo quindi di giocare una partita di un Mondiale organizzato a casa nostra, ma in trasferta. Per di più quando a Roma avevamo vinto tutte le partite, con uno Schillaci che come la guardava andava dentro........................un minimo di scaramanzia no ? Troppo difficile. In più nel nostro Paese ci sono due piazze capaci di fischiare l'inno nazionale, Firenze e Napoli, ma guarda un pò, due luoghi che ci odiano e che comunque per quanto mi riguarda, la cosa è più che reciproca. Io mai e poi mai più farei giocare la nazionale li, che poi per me, dal 2006, magari l'Italia perda sempre, non mi frega un bel nulla.

Io non riesco a tifare contro proprio in virtù di quei ricordi da bambino, Pablito nel mundial'82 mi ha di fatto trasformato in tifoso! (Poi è arrivato Le Roi e il tifo è diventato eterna malattia...)

Però si, la figc dovrebbe esplodere, e Napoli e Firenze li odio più dell'Inda!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, unicocredo ha scritto:

Ero al comunale, mamma mia che serata. Avevo 24 anni 😩.  Adesso 65 e questa Juve mi toglie il sonno.

ero in distinti ... 16 anni e tanti scudetti davanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rossi goal !!!!

17 minuti fa, skidrow ha scritto:

Io non riesco a tifare contro proprio in virtù di quei ricordi da bambino, Pablito nel mundial'82 mi ha di fatto trasformato in tifoso! (Poi è arrivato Le Roi e il tifo è diventato eterna malattia...)

Però si, la figc dovrebbe esplodere, e Napoli e Firenze li odio più dell'Inda!

i * sono imbattibili in quanto a odio. Bisogna odiarli come se non ci fosse un domani

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

Vista in diretta con i miei 

Avevo 11 anni...

Sul 1-1 ho temuto di non farcela, gli inglesi sembravano più in palla 

Ma poi al 90'...

Io ne avrei compiuti 11 alcuni mesi dopo. Ero a casa con il morbillo, ma davanti alla TV per la mia Juve. Quella che ho amato di più.  In realtà la partita fu dominata dalla Juve, ma quando non la chiudi poi conosci i rischi del calcio. Per fortuna Paolino Rossi segnò una delle sue reti di rapina e rimise le cose a posto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Bismarck ha scritto:

Solo una Federazione di ridicoli avrebbe scelto di giocare a Napoli con l'Argentina, decidendo quindi di giocare una partita di un Mondiale organizzato a casa nostra, ma in trasferta. Per di più quando a Roma avevamo vinto tutte le partite, con uno Schillaci che come la guardava andava dentro........................un minimo di scaramanzia no ? Troppo difficile. In più nel nostro Paese ci sono due piazze capaci di fischiare l'inno nazionale, Firenze e Napoli, ma guarda un pò, due luoghi che ci odiano e che comunque per quanto mi riguarda, la cosa è più che reciproca. Io mai e poi mai più farei giocare la nazionale li, che poi per me, dal 2006, magari l'Italia perda sempre, non mi frega un bel nulla.

Tieni conto che l'Argentina si trovò a giocare la semifinale a Napoli perché non vinse il suo girone, se no l'avremmo potuta incontrare solo in finale. Era logico che avendo Roma la finale non ospitasse la semifinale. Torino a differenza di Milano ebbe il privilegio di ospitare una delle due semifinali. Considera che all'epoca la Nazionale giocava spesso a Napoli. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minutes ago, skidrow said:

L'Italia dell'82 era una squadra meravigliosa, in finale poi palleggiavamo nell'area di rigore dei tedeschi, una roba da Olanda di Cruyff...

Insieme a Scirea, mi incatzo quando non vedo nelle formazioni Italia all-time Gentile e Cabrini. Sarò di parte, ma una difesa del genere è leggendaria. Maldini anche era un giocatore fantastico, ma lo sposterei al centro con Gaetano, lasciando la fascia al Bellantonio.

Che giocatori italiani! Tutti. Adesso gli sogniamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, skidrow ha scritto:

L'Italia dell'82 era una squadra meravigliosa, in finale poi palleggiavamo nell'area di rigore dei tedeschi, una roba da Olanda di Cruyff...

Insieme a Scirea, mi incatzo quando non vedo nelle formazioni Italia all-time Gentile e Cabrini. Sarò di parte, ma una difesa del genere è leggendaria. Maldini anche era un giocatore fantastico, ma lo sposterei al centro con Gaetano, lasciando la fascia al Bellantonio.

il confronto tra Baresi e Scirea mi ha sempre affascinato. 

Da piccolo, negli anni 80,  andavo a vedere Milan - Juventus a San Siro tutti gli anni grazie a uno zio milanista. Nella prima metà degli anni 80 noi eravamo la squadra piu' forte del mondo e loro erano dei comprimari, poi ahimè i ruoli si sono invertiti.

Mi ricordo però nitidamente che anche nel primo Milan, squadra assai scarsa, Baresi si staccava nettamente e mi chiedevo perchè non giocasse nella Juve visto che era sprecato per il Milan. Era un giocatore dominante in difesa.

Secondo me Baresi è stato imbattibile difensivamente, mentre il grande Gaetano era piu' forte tecnicamente e a impostare l'azione (anche a concludere visto che faceva molti goal, fu epica la doppietta in un derby finito 4 - 2 per noi).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, skidrow ha scritto:

Io non riesco a tifare contro proprio in virtù di quei ricordi da bambino, Pablito nel mundial'82 mi ha di fatto trasformato in tifoso! (Poi è arrivato Le Roi e il tifo è diventato eterna malattia...)

Però si, la figc dovrebbe esplodere, e Napoli e Firenze li odio più dell'Inda!

Concordo e sempre detto. io ho un bel tris, i bovini, che però li capisco, almeno è una rivalità cittadina, per loro pesantissima e quindi ci sta, ma i lividi e i vesuviani sono il mio top, più di chiunque, non ci sono indossatori cartonati, ne giallorossi (sono di Roma, quindi pesati per me). Quei due li e relative tifoserie li aborro (alla Mughini).

51 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

Tieni conto che l'Argentina si trovò a giocare la semifinale a Napoli perché non vinse il suo girone, se no l'avremmo potuta incontrare solo in finale. Era logico che avendo Roma la finale non ospitasse la semifinale. Torino a differenza di Milano ebbe il privilegio di ospitare una delle due semifinali. Considera che all'epoca la Nazionale giocava spesso a Napoli. 

Purtroppo si. A Napoli l'Italia mai dovrebbe giocare, idem a Firenze, due piazze anti Paese, da sempre.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Bismarck ha scritto:

Solo una Federazione di ridicoli avrebbe scelto di giocare a Napoli con l'Argentina, decidendo quindi di giocare una partita di un Mondiale organizzato a casa nostra, ma in trasferta. Per di più quando a Roma avevamo vinto tutte le partite, con uno Schillaci che come la guardava andava dentro........................un minimo di scaramanzia no ? Troppo difficile. In più nel nostro Paese ci sono due piazze capaci di fischiare l'inno nazionale, Firenze e Napoli, ma guarda un pò, due luoghi che ci odiano e che comunque per quanto mi riguarda, la cosa è più che reciproca. Io mai e poi mai più farei giocare la nazionale li, che poi per me, dal 2006, magari l'Italia perda sempre, non mi frega un bel nulla.

Guarda che non hanno deciso il giorno prima eh...é stata una questione di incastri. L'Argentina arriva addirittura terza nel.suo.girone 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Roger Keith Barret ha scritto:

Va in finale e vince. 

Ho la fortuna di aver vissuto tutte le vittorie internazionali 

Ricordiamoci sempre che dal 77 all 86 la juventus ha vinto tutti i titoli possibili e con lo stesso allematore, anche io li ho visti tutti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mamma mia Platini... Ma che Juve era?  Prendiamone uno a caso, Vignola. Oggi sarebbe il nr. 1 a centrocampo ed in nazionale.  Che squadra...  Emozionante rivedere quella volpe del Trap in azione col fischio magico. Bei tempi, avevo 29 anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, emmepi54 ha scritto:

Mamma mia Platini... Ma che Juve era?  Prendiamone uno a caso, Vignola. Oggi sarebbe il nr. 1 a centrocampo ed in nazionale.  Che squadra...  Emozionante rivedere quella volpe del Trap in azione col fischio magico. Bei tempi, avevo 29 anni.

Vignola che poi avrebbe segnato in finale col Porto...

Oggi non c'è nessuno in squadra che sappia tirare come Beniamino. (Tra l'altro mica male anche come "tuttocampista")

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, emmepi54 ha scritto:

Mamma mia Platini... Ma che Juve era?  Prendiamone uno a caso, Vignola. Oggi sarebbe il nr. 1 a centrocampo ed in nazionale.  Che squadra...  Emozionante rivedere quella volpe del Trap in azione col fischio magico. Bei tempi, avevo 29 anni.

Vignola l'ho sempre visto come una meteora.  Però nella stagione 83/84 divenne Vignoli'. Poi allo scoccare della mezzanotte l'incantesimo terminò. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avevo 16 anni,  fu la classica partita vista in TV rigorosamente in piedi per tutto il tempo con un nervosismo che mi portava allo sfinimento. Che tempi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.