Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

skidrow

25 Aprile 1984. Juventus - Manchester Utd 2-1. La Signora va in finale

Post in rilievo

25.4.1984, In un Comunale stracolmo e ribollente di passione, la Juve stacca il biglietto per la finale di Basilea.

Dopo l'1-1 strappato all'Old Trafford bisogna assolutamente battere il Manchester United, squadra temibile che schiera tra gli altri Brian Robson, Norman Whiteside e Mark Hughes e nel turno precedente ha dato una lezione al Barcellona di Maradona ribaltando lo 0-2 dell'andata con un roboante 3-0 in terra d'Albione.

"Juve-Juve-Juve" le squadre entrano in campo tra cori assordanti, ed io sono appollaiato in Curva Maratona, (la Filadelfia era esaurita da tempo) vicino agli inglesi. È la prima volta che vedo i miei eroi dal vivo, ho un misto di eccitazione, timore, esaltazione; guardo la partita su un piede solo vigilato da mio papà nelle vicinanze, tifoso tiepido da me costretto ad accompagnarmi in quel girone dantesco.

Platini lancia meravigliosamente Zibi Boniek e il bello di notte ci porta in vantaggio, il primo gol della Juve visto dal vivo, mi viene da piangere per l'emozione!

Lo gara è vibrante, noi siamo fortissimi ma anche lo United è una bella squadra. Non riusciamo a raddoppiare e nel secondo tempo il diciannovenne nordirlandese Whiteside pareggia per i diavoli rossi. Esultano i tifosi inglesi mentre intorno a me la gente fuma nervosamente, impreca, cerca conforto nelle statistiche o nell'intervento di qualche entità superiore...

I ragazzi non mollano, si continua ad attaccare, sembra che nessuno voglia andare ai supplementari, finché al 90' capitan Scirea si spinge coraggiosamente in avanti, il suo tiro viene respinto da un difensore ma il rimpallo premia Pablito Rossi che dai limiti dell'area piccola non lascia scampo a Bailey. Il boato che accompagna il pallone in rete non me lo scorderò mai, scene di delirio che solo chi è innamorato di una maglia e di un pallone può comprendere.

Spero di non avervi annoiato, ma vedendo la Juve attuale sono stato travolto dalla nostalgia.

Buon 25 aprile a tutti.

 

 

FB_IMG_1745571415681.jpg

 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 7
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, PlatiniMichel ha scritto:

@skidrow una curiosità 

Dove erano posizionati i tifosi inglesi? 

 

Se la memoria non mi inganna al centro/centro sinistra della Maratona. In alto dove di solito si posizionavano gli ultras granata. Ma era talmente un delirio che non lo potrei giurare...

Non ricordo tafferugli dentro lo stadio, indimenticabile però un tifoso inglese ubriaco all' entrata, sanguinava e cantava "United United" mentre un carabiniere gli diceva -testuali parole- "entra, che qui ti ammazzano 😅".

Per me che all'epoca avevo 12 anni è stato un debutto di tutto rispetto...😂

  • Mi Piace 1
  • Haha 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, alex65viareggio ha scritto:

Ci resta soltanto di ricordare antichi ricordi

Considerando che quella era una delle squadre più forti della storia è comprensibile.

1 minuto fa, PlatiniMichel ha scritto:

Io allo stadio in coppa ho "esordito" tardi rispetto al campionato 

1986

7-0 al Valur 

E circa un mese dopo la delusione ai rigori con il Real

Valur Rejkyavik...non c'ero ma ricordo la partita.

Col Real invece si! (Purtroppo)

  • Mi Piace 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, skidrow ha scritto:

Considerando che quella era una delle squadre più forti della storia è comprensibile.

Valur Rejkyavik...non c'ero ma ricordo la partita.

Col Real invece si! (Purtroppo)

Sono d’accordo ma in Europa purtroppo…

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

Vista in diretta con i miei 

Avevo 11 anni...

Sul 1-1 ho temuto di non farcela, gli inglesi sembravano più in palla 

Ma poi al 90'...

Vista anch'io in diretta. Avevo 16 anni. La coppa delle coppe aveva un suo perché,  così come la coppa uefa. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AlexLeStrange ha scritto:

Vista anch'io in diretta. Avevo 16 anni. La coppa delle coppe aveva un suo perché,  così come la coppa uefa. 

La Uefa era difficilissima. Un turno in più rispetto alle altre coppe e partecipavano le seconde/terze squadre di tutti i campionati europei. Aveva un grande fascino.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, skidrow ha scritto:

I ragazzi non mollano, si continua ad attaccare, sembra che nessuno voglia andare ai supplementari, finché al 90' capitan Scirea si spinge coraggiosamente in avanti, il suo tiro viene respinto da un difensore ma il rimpallo premia Pablito Rossi che dai limiti dell'area piccola non lascia scampo a Bailey.

Mi vien da ridere quando la propaganda zozzonera mette nella formazione italiana (o mondiale) di tutti i tempi Baresi al posto di Scirea...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

Mi vien da ridere quando la propaganda zozzonera mette nella formazione italiana (o mondiale) di tutti i tempi Baresi al posto di Scirea...

Forte eh, ma Gaetano era il top.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non c'ero ancora, però conosco questa partita per il gol allo scadere di Rossi. Vedere quelle persone correre verso Paolo in sedia a rotelle mi fa pensare al momento di felicità che i nostri all'epoca regalavano a tutti i tifosi, anche quelli meno fortunati. Poi la voce di Pizzul, il comunale catino bollente, altri tempi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, skidrow ha scritto:

La Uefa era difficilissima. Un turno in più rispetto alle altre coppe e partecipavano le seconde/terze squadre di tutti i campionati europei. Aveva un grande fascino.

Si, praticamente le squadre che oggi trovi in Champions League

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Uno dei ricordi più belli della mia Juve..ho immagini indelebili di quel giorno..scampagnata con i miei a casa di amici di mio padre..serata davanti alla TV in una casa di campagna con tutti a guardare la Juve...e che Juve...bello bello bello..a 14 anni con zero pensieri e il solo pallone e ragazze nella testa...come scordarsi quegli anni e quei momenti...al gol di Rossi l apoteosi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, skidrow ha scritto:

Forte eh, ma Gaetano era il top.

Baresi era fortissimo, ma la tecnica di Scirea se la sognava la notte. E questo rendeva Scirea molto più completo.

 

Scirea era un fuoriclasse in difesa, come Baresi mastodontico ma con un'eleganza che Baresi non aveva. Inoltre impostava molto meglio di Baresi e si sganciava spesso e volentieri con risultati lusinghieri. Si parla tanto della finale di Coppa del Mondo Baresi nel 1994. E si tace troppo spesso del contributo di Scirea, esemplificativo di ciò che Scirea era, al goal di Tardelli nella finale del 1982. Tiene la palla in area di rigore con la calma di un numero 10, non come un difensore: testa alta a cercare il compagno smarcato in mezzo alla difesa tedesca schierata a fortino.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.